“LA CORRISPONDENZA” TRA MATERIA E SPIRITO di Ketty Scarcella
gennaio 27, 2016 on 9:18 am | In FILM & CINEMA | No CommentsSvegliarsi la mattina successiva e ripensare ad ogni singola scena, ogni singola parola, ogni singola emozione provata nel guardare quel film.. allora sì, il regista ha fatto centro, è riuscito a scatenare in te un vortice inarrestabile di pensieri, riflessioni, emozioni, da sempre presenti nel tuo animo.
E quando il regista in questione è “un certo” Giuseppe Tornatore allora tutto risulta più chiaro. Una passione che, da sempre, mi lega ai suoi film, veri e propri capolavori di poesia. E anche questa volta non mi ha deluso, il nostro Tornatore è arrivato nelle sale cinematografiche con “La corrispondenza” un film in cui materia e spirito danzano, mano nella mano, sulle note di Ennio Morricone in maniera struggente. Una storia d’amore infinito, eterno che va al di là delle regole razionali del nostro vivere quotidiano, una storia d’amore clandestino la cui impossibilità, legata alla morte, la rende una vera e propria storia d’amore che ci riporta indietro nel tempo ad altri amori tormentati della letteratura , perché come diceva il grande poeta Cesare Pavese “Gli amori felici sono rari perché non destano la curiosità degli scrittori” a differenza degli amori impossibili.
Continue reading “LA CORRISPONDENZA” TRA MATERIA E SPIRITO di Ketty Scarcella…
LA SICILIA IN UNO SCATTO D’AUTORE di Ketty Scarcella
gennaio 25, 2016 on 2:56 pm | In SOCIETA' & COSTUME | No Comments“ Ho cominciato a fotografare perché la Sicilia era là”.
Ferdinando Scianna
Nell’assolata Sicilia, del ’43, dove il profumo degli agrumi si confonde con il profumo del mare e della terra, a Bagheria piccolo paese vicino a Palermo, nasce Ferdinando Scianna, uno dei più noti fotografi italiani. E mentre in Sicilia si vive di agricoltura e la donna di casa rappresenta un quadro di assoluta normalità, in Italia “La Dolce Vita” di Fellini fa scalpore, la Fiat 600 si afferma come creazione icona dell’italiano medio,la Rai annuncia l’emissione del suo secondo canale, i 24000 baci di Adriano Celentano vengono cantati dai giovani rampolli cresciuti a pane e romanticismo; è l’era di Sergio Leone e degli “Spaghetti Western”; arriva la libertà sessuale con la “pillola” e l’immagine femminile abbandona poco a poco l’etichetta classica dando spazio a una più incisiva libertà di essere.
Ferdinando Scianna – Foto di Andrea Jakomin
Distante dal resto dell’Italia, Ferdinando nella sua Sicilia, respira un clima opprimente, vive drammaticamente l’ eccessiva sacralità della religione impostagli dalla famiglia fino a quando la fotografia diventa, per lui, libertà. Nascono così i suoi primi scatti, ritratti alle persone di Bagheria, in un ambiente intimo e familiare, tirando da ogni volto l’anima delle persone. Scatto dopo scatto ogni immagine prende forma grazie soprattutto al bianco e nero. Tutto ciò che lo circonda lo incuriosisce, la vita vera, la storia delle persone, feste e tutte quelle situazioni che immortalano la vera essenza della Sicilia. Porta la Sicilia in Francia con la pubblicazione del libro ” Le Siciliens” e successivamente si afferma come dipendente associato dell’agenzia Magnum Photos.
Continue reading LA SICILIA IN UNO SCATTO D’AUTORE di Ketty Scarcella…
Powered by WordPress with design by Borja Fernandez.
Entries and comments feeds.
Valid XHTML and CSS. ^Top^