"UNA
ottobre 30, 2007 on 2:46 pm | In FILM & CINEMA | 1 Comment« Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio dire che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente! » (dal fim “I Cento Passi” di Marco Tullio Giordana)
UN
ottobre 30, 2007 on 2:39 pm | In VIAGGI & TURISMO | 1 CommentVi proponiamo un itinerario archeologico naturale poco turistico ma affascinante per chi volesse conoscere la preistoria della Sicilia, e vi portiamo a visitare la Cava d’ Ispica, situata in Sicilia orientale, tra i comuni di Modica e Ispica (provincia di Ragusa). E’ una grotta di circa 13 km di lunghezza con abitazioni preistoriche e necropoli risalenti a 4.000 – 5.000 anni a.C.
Continue reading UN…
SULLE
ottobre 30, 2007 on 2:37 pm | In LIBRI & LETTERATURA | 1 CommentC’è un incredibile movimento turistico “tematico” sulle tracce del più siculo dei commissari. Il commissario Montalbano, per intenderci, quello di Andrea Camilleri; quello innamorato della sua Sicilia più che della continentale fidanzata Livia; quello che ha fatto scoprire lo splendore barocco della provincia ragusana anche a chi non ha mai messo piede sull’isola.
(Andrea Camilleri: ascolta un’intervista)
SENTIERI
ottobre 30, 2007 on 2:31 pm | In NATURA & ECOLOGIA | 1 CommentChi decidesse di percorrere Via dei Saraceni, antica strada di collegamento tra i comuni di Taormina e Castelmola, la cui origine è attestata già prima del X secolo, ovvero prima della conquista araba della fortezza taorminese, volendo, questo viaggiatore, godere dell’opportunità di compiere un cammino alla scoperta dei luoghi da un punto di vista storico e paesaggistico, dovrebbe prepararsi all’ eventualità di incorrere in sgradevoli sorprese che lo attendono lungo il tragitto.
GUARDA I VIDEO DI IVAN
ottobre 30, 2007 on 2:07 pm | In MUSICA & CONCERTI | 1 CommentIvan Segreto, pianista jazz e cantautore di origine siciliana affermatosi con gli album “Porta Vagnu” e “Fidate correnti” ritorna con il nuovo album “Ampia”.
Ivan Segreto – Fidate Correnti Tour
L’album mostra definitivamente le grandi qualità compositive di Ivan Segreto (ascolta + leggi testi). Nei nove brani del cd, Ivan da molto spazio al suo talento di musicista e pianista jazz, ma al tempo stesso, le composizioni presentano armoniose linee melodiche che diventano canzoni di gradevole ascolto.
Non muore Nessuno
ottobre 30, 2007 on 2:05 pm | In LIBRI & LETTERATURA | 2 CommentsVorrei presentarVi un libro, introdurlo nelle Vostre case. Perché accattivante, perché nevrotico, perché non scontato. Un libro caleidoscopico. Un libro da… più punti di vista. A più livelli, a più tonalità. Il libro si intitola: “Non muore Nessuno” ed è stato scritto da Sergio Claudio Perroni .
ASCOLTA una sua intervista alla Radio Italiana Svizzera
Il libro introduce un tema importante: esistiamo solo negli occhi, nella memoria, nel racconto degli altri. Siamo quello che gli altri vedono di noi, e siamo quell’ unico poliedrico che siamo noi nella nostra mente e nei nostri sentimenti quantunque contraddittori. Se chiedeste in giro “Chi è Alessandro Adorno?” intervistando i miei amici, la famiglia, i conoscenti e le amanti, ne ricavereste un ritratto diverso da ognuno di loro. Eppure io sono Io all’interno di me, seppur conscio di esibire “Alessandri” diversi a seconda del mio interlocutore, del contesto e della situazione. Lo diceva bene un grande siciliano: Pirandello…
Continue reading Non muore Nessuno…
UNA
ottobre 30, 2007 on 2:03 pm | In I DUBBI DI HEIDI | 1 CommentPrendo spunto da quanto apparso su La Sicilia del 25 Agosto circa la crisi di presenze nel comparto turistico a Taormina («Servono nuove strategie», intervista al presidente dell’associazione albergatori Sig. Trifiletti ) e da quanto, in maniera decisamente contraddittoria, appare sul sito del Comune di Taormina “Incremento presenze Turistiche luglio 2007”, Delle due, l’una….. o c’è crisi o c’è incremento! Le due cose sono incompatibili fra di loro. Lapalissianamente: i numeri sono numeri e non mentono mai. Chi, colpevolmente o no, si sbaglia? L’occhio del cittadino che s’aggira fra le strade della città scommetterebbero sulla giustezza del trend denunciato dal Presidente dell’Ass. Albergatori.
Poiché sono professionalmente impegnato a Taormina, parto da questi due ultimi articoli per sottoporre alla Vostra attenzione una serie di considerazioni, di osservazioni e di proposte sul turismo in generale e sul turismo a Taormina in particolare. I risultati che sono davanti agli occhi di tutti me ne danno il pretesto.
UN
ottobre 30, 2007 on 1:54 pm | In COSE D'ITALIA | 4 CommentsCose strane succedono in Italia in queste settimane, cose che ci danno un filo di speranza e cose che mortificano le nostre intelligenze e le nostre sensibilità.
E’ cosa nota che il livello di clientelismo, abuso di potere, nepotismo politico, la corruzione e il malgoverno ha raggiunto apici vertiginosi. Gli esempi nella storia del nostro Paese sono molteplici e ripetuti. Quando noi Italiani sentiamo che un ministro tedesco è stato costretto a dimettersi perché ha usato le miglia-omaggio della sua carta aerea di Parlamentare pensiamo che quelli strani siano i tedeschi che “per così poco” costringono un uomo politico a dimettersi. Dei mentecatti della politica questi tedeschi…. Noi italiani, sì che siamo dei veri professionisti !!!!
Powered by WordPress with design by Borja Fernandez.
Entries and comments feeds.
Valid XHTML and CSS. ^Top^